Minuto 1.56. Il secondo puffo a partire da in alto a destra, quello vestito da karateka... Ce l'aveva mio padre in ufficio, sopra lo schermo a tubo catodico beige (lui era maestro di karate). Quanti ricordi che mi ha fatto tornare in mente, ore il pomeriggio ad aspettare in quell'ufficetto, dopo la scuola, ad aspettare che finisse di lavorare per tornare a casa insieme (abitavamo fuori città). Wow. Se potessi, lo comprerei, per ricordarmi sempre di lui. Grazie yoto.
@Giulio Becchio HABEMUS PACCO! Ricevuto ieri! Dopo solo 10 mesi, Poste Italiane ha deciso che QUESTO era il momento giusto! È stata una bella avventura e un bellissimo pensiero :) Spero che la maggior parte della gente nel mondo sia così... Buona vita a tutti!!!
La videocassetta di "Biancaneve e i 7 nani" è molto particolare, si tratta della versione non ufficiale distribuita quando si pensava che fossero scaduti i diritti alla Disney. Contiene un riversamento da pellicola con ancora le scritte in italiano del 1938.
Spiegazione del perché giochi giapponesi al mercatino : negli anni 90, c'era la mania dei videogame, e l' Italia era piena di rivenditori che importano cartucce giapponesi e americane dei giochi Sega , Nintendo e SNK. Io stesso ne avevo parecchie. Vendevano anche le console nipponiche o americane e pure gli adattatori per poter usare cartucce Jap e USA sui vari sistemi . Ho anche un bel catalogo di un negozio/importatore degli anni 90 pieno dei giochi e prezzi di quegli anni : se Yotobi lo vuole a 100 euro ....
Guarda, da emigrato di vecchia data in UK , ti consiglio un giro nei charity shop inglesi. Io qui a manchester ho trovato di tutto , e dico letteralmente di tutto
Il video ha un anno però ci tengo a dire che questo più che un mercatino è un negozio dell'usato (perché i mercatini dell'usato sono quelle bancarelle che si trovano per alcune vie e piazze 😉)
3:39 Porca miseria, sei consapevole di aver trovato il sacro graal degli appassionati di quel film? Quella è la tanto celeberrima quanto rara VHS pirata Eclecta con il doppiaggio del 1938 e il libro delle favole iniziale come tutte le scritte che si intravedono nel film in italiano
Anche io amo alla follia i mercatini dell’usato anche quelli che si svolgono all’aperto ed amante di videogiochi i mercatini dell’usato sono una grande parte di me oltretutto la maggior parte degli acquisti videoludici provengono appunto dai mercatini dell’usato e anche quelli all’aperto
MINUTO 6:05, la faccia del bimbo Lego sembra quella degli uomini di "Appena un pò" (Rick & Morty, Episodio 02x08 Tv Via Cavo Interdimensionale 2) HAUHAUA
vedere questo video mi ricorda che quando è stato pubblicato probabilmente dall'altra parte del mondo in Cina si era appena evoluto il corona virus, strabiliante col senno di poi, sembra quasi strano andare in giro senza mascherina guardando questo video
10 anni fa andavo a curiosare nei mercatini poi rivendevo quasi sempre, una volta ho trovato un Nintendo Nes Mattel usato ma con scatola, istruzioni e accessori, funzionante e tutto in ottimo stato, in più c'erano una quindicina di cassette originali con la foderina di carta, tutto quanto a 50 euro, praticamente regalato! l'ho rivenduto subito a 100 euro ma a quel prezzo avrei potuto vendere anche solo 4 o 5 cassette, un altra volta ho comprato uno scatolone da 20 kg di Lego vintage, tutti mescolati ma con un sacco di istruzioni anni 70 e 80, preso ancora a 50 euro, venduto a 350 euro ma aspettando mesi avrei potuto farci il doppio perchè c'erano tanti set rari e ricercati, ho avuto altre botte di culo ma poi non ho più avuto tempo, lo facevo più che altro per passione.
Madò a vedere gli ambienti interni di "Mercatino" mi sono partiti i flashback del Vietnam di quando ho lavorato in una delle sedi a Roma. Dopo due giorni non riuscivo più a piegarmi. Ho ancora le loro polo appena finisce la quarantena gliele vado a lanciare in faccia.
A cercare videogiochi nei mercatini dell'usato c'è tutto da guadagnare e niente da perdere. (Se si ha l'accortezza di non installare stronzate sul PC da cui dipende il pane quotidiano.) Ricordo ancora la sorpresa quando ho installato e giocato "Darkened Skye" della Simon & Shuster con divertita curiosità... Lo vidi in una cesta delle occasioni e pensai tipo: "Un "Cornflakes game"? Massì, è proprio quello che ci vuole... 'sto week end non ho proprio voglia di un platformer che non perdona neanche Babe Ruth... Vediamo un attimo chi l'ha fatto... Elizabeth Brasswell? Wow! è come usare un elicottero per portare un sacco di patate." Partita l'intro ci si rende subito conto che è stata messa più cura di quanta c'è da aspettarsi in un CD allegato ad una scatola di corn-flakes ithomes.info/net/r5WFpcxrnHyfq4Y/video Ad un minuto e mezzo, come potete vedere nel video che ho linkato, La Brasswell ci fa sapere senza mezzi termini e con immensa... Grazia femminile... ( Caramba!) che "Darkened Skye" non è il solito "Corn flakes game"... Appena mi ripresi dallo stupore... mi sentivo come il gendarmone avesse tirato il cazzotto a me... ipotizzai che dietro alla realizzazione di quel videogioco doveva esserci una storia interessante... E avevo indovinato. Oserei dire la storia di Elisabeth Braswell e di come sia finita a realizzare il gioco è ancora più feroce del videogioco stesso. (Che in verità può essere considerato alquanto simpatico e godibile, ma... un pochettino "Speciale")
P.S. Parlando di Darkened skye ho sentito una diceria in base alla quale le parole di Malcom Betrugger "Non si preoccupi, Dott. Swan. Vogliono un prodotto? Avranno il loro prodotto." in Doom 3 sono specificatamente ispirate alle vicende di Elizabeth Braswell, ma personalmente non sono stato in grado di confermare o confutare tale diceria.
La cosa assurda di sto video é che io possiedo a casa sia la matrioska dei presidenti che la scatola di legno del bimbo pracchiotto coi capelli arancioni (era di mio padre ahahahah)
Ciao yotobi mi ha colpito personalmente questo video perché il mercatino dell usato e anche una mia passione.. Sono di Torino e ti consiglierei un negozio dell usato in via sacchi perché i giochi retro e parecchio fornito e tanto altro di ogni genere.. Sempre se nn lo conosci già ovviamente ciao e auguri
Avevi ragione :D ho anche io fatto un giro nella catena Mercatino della mia zona e ho comprato: - Die Hard Trilogy per PS1 - Splinter Cell: Double Agent per PS2 - Triplo DVD dei tre Star Wars degli anni '70 - Ciondolo Stella del Vespro di Arwen (trenta euro mannaggia...) Ero anche quasi tentato di comprarmi la cartuccia SNES di Shaq Fu a cinque euro...
Franchising e Mercatropoli (il 3 mercatino) ce li abbiamo anche a Lucca. Ci sarò andato 3 o 4 volte e per ora i miei acquisti sono stati libri e solo libri (ad esempio Assassin's Creed Rinascimento).
Da vero fermodellista amò anch'io girare per i mercatini, soprattutto quelli che si fanno in fiere e piazze di paesi. Trovi di tutto a niente perché "Tanto i trenini chi li vuol più?" e allora trovi vagoni scassati da restaurare, locomotori ancora funzionanti e non, edifici malmessi (da restaurare), binari e tanto altro!!!
Minuto 1.56. Il secondo puffo a partire da in alto a destra, quello vestito da karateka... Ce l'aveva mio padre in ufficio, sopra lo schermo a tubo catodico beige (lui era maestro di karate). Quanti ricordi che mi ha fatto tornare in mente, ore il pomeriggio ad aspettare in quell'ufficetto, dopo la scuola, ad aspettare che finisse di lavorare per tornare a casa insieme (abitavamo fuori città). Wow. Se potessi, lo comprerei, per ricordarmi sempre di lui. Grazie yoto.
incredibile ragazzi, che bella cosa
@Giulio Becchio @primaacca Le migliori amicizie nascono così! (perlomeno... dovrebbero)
@primaacca è una cosa assurda quello che avete fatto
@primaacca Oh, che bella notizia :)
@Giulio Becchio HABEMUS PACCO! Ricevuto ieri! Dopo solo 10 mesi, Poste Italiane ha deciso che QUESTO era il momento giusto! È stata una bella avventura e un bellissimo pensiero :) Spero che la maggior parte della gente nel mondo sia così... Buona vita a tutti!!!
La videocassetta di "Biancaneve e i 7 nani" è molto particolare, si tratta della versione non ufficiale distribuita quando si pensava che fossero scaduti i diritti alla Disney. Contiene un riversamento da pellicola con ancora le scritte in italiano del 1938.
Me ne esco con un "gatorede" (un energade del dpiu')
Spiegazione del perché giochi giapponesi al mercatino : negli anni 90, c'era la mania dei videogame, e l' Italia era piena di rivenditori che importano cartucce giapponesi e americane dei giochi Sega , Nintendo e SNK. Io stesso ne avevo parecchie. Vendevano anche le console nipponiche o americane e pure gli adattatori per poter usare cartucce Jap e USA sui vari sistemi . Ho anche un bel catalogo di un negozio/importatore degli anni 90 pieno dei giochi e prezzi di quegli anni : se Yotobi lo vuole a 100 euro ....
Il terzo mercatino è della catena mercatopoli e si trova anche a firenze
Che ricordi, ero sempre al bowling accanto al secondo mercatino a giocare al DDR.
Guarda, da emigrato di vecchia data in UK , ti consiglio un giro nei charity shop inglesi. Io qui a manchester ho trovato di tutto , e dico letteralmente di tutto
Io la matrioska l'avrei presa
Minuto 4:32 quello mi sembra Aladdin della dingo pictures
Animation station era da prendere
4:59 per pochi
4:04 ma quello non è un Energade?
Qualcuno sa dove si trova precisamente l'ultimo?
Peccato perché la matrioska dei presidenti russi fino a Gorbaciov l'avrei presa. Pure fino a Eltsin. Basta che non ci sia quello dopo
la valigetta Lego ce l'avevo e forse ce l'ho ancora
Mai un giorno fu più gaio di quello in cui trovai Kingdom Hearts perfetto a 2,50€. Troppi ricordi
Il Sega Master System boxato. E poi ci sono i mercatini da me in cui il massimo che hanno sono le R4.
per me entrare nel mercatino dell'usato sembra di tornare negli anni 80-90
Noooo la matrioska di Gorbaciov la dovevi prendere 😭
Altri video dei mercatini che io ho adorato sto video! *^*
Il video ha un anno però ci tengo a dire che questo più che un mercatino è un negozio dell'usato (perché i mercatini dell'usato sono quelle bancarelle che si trovano per alcune vie e piazze 😉)
Dovevi andare da Cashtime!
3:39 Porca miseria, sei consapevole di aver trovato il sacro graal degli appassionati di quel film? Quella è la tanto celeberrima quanto rara VHS pirata Eclecta con il doppiaggio del 1938 e il libro delle favole iniziale come tutte le scritte che si intravedono nel film in italiano
Anche io amo alla follia i mercatini dell’usato anche quelli che si svolgono all’aperto ed amante di videogiochi i mercatini dell’usato sono una grande parte di me oltretutto la maggior parte degli acquisti videoludici provengono appunto dai mercatini dell’usato e anche quelli all’aperto
il terzo mercatino è una catena cè anche in toscana
MINUTO 6:05, la faccia del bimbo Lego sembra quella degli uomini di "Appena un pò" (Rick & Morty, Episodio 02x08 Tv Via Cavo Interdimensionale 2) HAUHAUA
Sempre bello, anche un anno dopo. Dovresti rifarlo post covid ❤️
vedere questo video mi ricorda che quando è stato pubblicato probabilmente dall'altra parte del mondo in Cina si era appena evoluto il corona virus, strabiliante col senno di poi, sembra quasi strano andare in giro senza mascherina guardando questo video
Sul serio non hai preso lo scatolo di Ritorno al Futuro sbrilluccicoso ..?
4:05 ehhh ma QuElLo NoN è uN GaToreiD è Un eNerGhEiD
Stupendo
1:56
2:31 Lilly meraviglia lo ha in casa
Quanto era bella la vita prima del covid
TORINO SOLO QUALITÀ
Raga secondo voi rdr2 è realistico se si spiegatemi perché
Nel secondo mercatino è il mio stesso mercatino
sono nato a torino, sono cresciuto a torino, viverò a torino e morirò a torino
Ragazzi vi andate a iscrivere da questo mio amico vi prego ha appena iniziato e' molto bravo ithomes.info/net/zc-gr5WGr4SKnm0/video
Ragazzi vi andate a iscrivere da questo mio amico vi prego ha appena iniziato e' molto bravo ithomes.info/net/zc-gr5WGr4SKnm0/video
Mercatopoli è una catena di mercatini dell’usato.
sticazzi kari
10 anni fa andavo a curiosare nei mercatini poi rivendevo quasi sempre, una volta ho trovato un Nintendo Nes Mattel usato ma con scatola, istruzioni e accessori, funzionante e tutto in ottimo stato, in più c'erano una quindicina di cassette originali con la foderina di carta, tutto quanto a 50 euro, praticamente regalato! l'ho rivenduto subito a 100 euro ma a quel prezzo avrei potuto vendere anche solo 4 o 5 cassette, un altra volta ho comprato uno scatolone da 20 kg di Lego vintage, tutti mescolati ma con un sacco di istruzioni anni 70 e 80, preso ancora a 50 euro, venduto a 350 euro ma aspettando mesi avrei potuto farci il doppio perchè c'erano tanti set rari e ricercati, ho avuto altre botte di culo ma poi non ho più avuto tempo, lo facevo più che altro per passione.
Il secondo mercatino ci vado a comprare i fumetti ( il suo nome è piccolo modo antico ,Via Monginevro) .
Mercatopoly in realta’ fa parte di una catena e si trovano anche a Parma!
🤙💪👍
Dove si trova questo mercatino?
Il secondo in via monginevro, è il top nei cadaveri AHAHAHA
Dai ci stava la matrioska di Gorbachev
Oddio chi vive a torino zona periferia non non conoscere il secondo mercatino (anche per il bowling accanto)
Ahhh I mercatini dell'usato, sono una delle più belle meraviglie del mondo. Che non finiscano mai.
Vedo "Ho comprato un pacco di Fondi di Magazzini". Poi vedo i primi 15 secondi del video
Credo che uno dei mercatini etichettati come indipendenti è in realtà un mercatopoli, che fa parte di una catena.
Non ti perdonerò mai di non aver acquistato l'animation station...
C'è scritto "Suupaa mario yosshii airando" che significa letteralmente "Super Mario Yoshi Island"
Mercatopoli è una catena...
Quando Lands of Lore è caduto ho avuto l'impulso di raccoglierlo
Fantastico. La versione yotobesca degli LGR - Thrifts
Si può avere un recapito telefonico e indirizzo. Grazie
Questi mercatini hanno anche un negozio online dove è possibile fare acquisti?
Yotobi sei un folle come hai potuto non comprare halo 2 e ninja gaiden? D:
piccola precisazione, Mercatopoli è una catena direi, ne ho uno a pochi km da casa mia, a San Lazzaro di Savena (BO)
Amo questo video, lo vedo regolarmente, spero la serie abbia un seguito
Io nei mercatini cerco le medaglie e materiale militare odierno è vecchio in generale
Trovi più cadaveri tu che Logan paul
Dio se mi manca andare per mercatini in questo periodo😢
Ma che fidelizzazione del pubblico hai?! Sei un grande
Madò a vedere gli ambienti interni di "Mercatino" mi sono partiti i flashback del Vietnam di quando ho lavorato in una delle sedi a Roma. Dopo due giorni non riuscivo più a piegarmi. Ho ancora le loro polo appena finisce la quarantena gliele vado a lanciare in faccia.
Yotobi genio assoluto
Lo farai anche per i fumetti?
Anche qui a Venezia c’è il mercatopoli
4:08 ma come non è di una catena, è mercatopoli c'è anche in Veneto
ma il gatorade era anche quello usato?
Ma il Mercatopoli è una catena
Hai sbagliato il terzo mercatino fa parte di una catena è mercatopoli c’ė l’ho pure sotto casa mia XD
La matriosca dei presidenti russi era un MUST
dal mercatino con 2 euro, Hollywood monster e sacred versione oro
Non hai preso la matrioska dei presidenti russi? ma sei un pazzo
Io sono riuscito a trovare una copia di final fantasy I e II per Gameboy advance😂. Garland preparati, mo ti apro
Bellisimo video 😊👌
La bella Torino!
A cercare videogiochi nei mercatini dell'usato c'è tutto da guadagnare e niente da perdere. (Se si ha l'accortezza di non installare stronzate sul PC da cui dipende il pane quotidiano.) Ricordo ancora la sorpresa quando ho installato e giocato "Darkened Skye" della Simon & Shuster con divertita curiosità... Lo vidi in una cesta delle occasioni e pensai tipo: "Un "Cornflakes game"? Massì, è proprio quello che ci vuole... 'sto week end non ho proprio voglia di un platformer che non perdona neanche Babe Ruth... Vediamo un attimo chi l'ha fatto... Elizabeth Brasswell? Wow! è come usare un elicottero per portare un sacco di patate." Partita l'intro ci si rende subito conto che è stata messa più cura di quanta c'è da aspettarsi in un CD allegato ad una scatola di corn-flakes ithomes.info/net/r5WFpcxrnHyfq4Y/video Ad un minuto e mezzo, come potete vedere nel video che ho linkato, La Brasswell ci fa sapere senza mezzi termini e con immensa... Grazia femminile... ( Caramba!) che "Darkened Skye" non è il solito "Corn flakes game"... Appena mi ripresi dallo stupore... mi sentivo come il gendarmone avesse tirato il cazzotto a me... ipotizzai che dietro alla realizzazione di quel videogioco doveva esserci una storia interessante... E avevo indovinato. Oserei dire la storia di Elisabeth Braswell e di come sia finita a realizzare il gioco è ancora più feroce del videogioco stesso. (Che in verità può essere considerato alquanto simpatico e godibile, ma... un pochettino "Speciale")
P.S. Parlando di Darkened skye ho sentito una diceria in base alla quale le parole di Malcom Betrugger "Non si preoccupi, Dott. Swan. Vogliono un prodotto? Avranno il loro prodotto." in Doom 3 sono specificatamente ispirate alle vicende di Elizabeth Braswell, ma personalmente non sono stato in grado di confermare o confutare tale diceria.
La cosa assurda di sto video é che io possiedo a casa sia la matrioska dei presidenti che la scatola di legno del bimbo pracchiotto coi capelli arancioni (era di mio padre ahahahah)
My friend anch'io adoro i mercatini dell'usato
4:38 eccomi, ha chiamato?
Ciao yotobi mi ha colpito personalmente questo video perché il mercatino dell usato e anche una mia passione.. Sono di Torino e ti consiglierei un negozio dell usato in via sacchi perché i giochi retro e parecchio fornito e tanto altro di ogni genere.. Sempre se nn lo conosci già ovviamente ciao e auguri
Ok c’è un problema nella data di pubblicazione
Avevi ragione :D ho anche io fatto un giro nella catena Mercatino della mia zona e ho comprato: - Die Hard Trilogy per PS1 - Splinter Cell: Double Agent per PS2 - Triplo DVD dei tre Star Wars degli anni '70 - Ciondolo Stella del Vespro di Arwen (trenta euro mannaggia...) Ero anche quasi tentato di comprarmi la cartuccia SNES di Shaq Fu a cinque euro...
4:03 non c'è niente di valido, ma io avevo visto red dead redemptio
Col DVD di Troisi (e Benigni, ok) ti sei guadagnato ettolitri di stima
non sono mai andato in un mercatino dell'usato, forse ci troverò un'altro Joistick per xbox 360, il mio non va più
Ho scaricato nox dopo questo video... LO AMO Qualcuno mi consiglia qualche gioco simile?
@Fabio Spiller Grazie ora lo scarico, se ne conosci altri benvenga ahahha
Diablo Clone? Ho amato molto Sacred, ma è noto per essere un pochino buggato :)
Franchising e Mercatropoli (il 3 mercatino) ce li abbiamo anche a Lucca. Ci sarò andato 3 o 4 volte e per ora i miei acquisti sono stati libri e solo libri (ad esempio Assassin's Creed Rinascimento).
6:03 SI COMMENTA DA SOLO! 🤣🤣🤣😂😂😂
Al terzo mercatino (se ricordo bene era quello) presi la cartuccia di Donkey Kong Country
Il primo negozio c'è a Catania?
La matrioska fatta così ce l'aveva un mio amico bellissima
Vuoi forse dirmi che mercatopoli non è una catena
Da vero fermodellista amò anch'io girare per i mercatini, soprattutto quelli che si fanno in fiere e piazze di paesi. Trovi di tutto a niente perché "Tanto i trenini chi li vuol più?" e allora trovi vagoni scassati da restaurare, locomotori ancora funzionanti e non, edifici malmessi (da restaurare), binari e tanto altro!!!
NOX! Quante lacrime