@Freddy -CRM levando il fatto che fai musica brutta, mettere un link sotto un commento su dark soul per far credere alla gente che sia inerente e poi trovarsi davanti sto schifo è meschino
Ciao, vengo dal futuro per fare spoiler: Xehanorth torna dal futuro e, conoscendo gli eventi 'canonici', vuole manomettere la timeline per i propri interessi... Ma c'è anche del buono! Alla fine si scopre che Roxas è ancora vivo! :D La cosa bella è che è un riassunto accuratissimo, e sono serio
Ho giocato il remake tutto il tempo con il magone e gli occhi gonfi di lacrime dalla felicità. C'è un problema adesso, il quale mi sta distruggendo nel profondo: i restanti episodi quanto ci metteranno ad uscire? Possiamo già dare per scontato che non vedremo MAI E POI MAI i seguiti su PS4, vero?
Sul realismo: questo coinvolgimento brusco di cui parli è in parte per migliore tecnologiave grafica/motore ma non solo. FF7 è sempre stato ricco, colorato e spettacoloso ma legnosetto. Era una sorta di prima prova su PS1, un po' astratto, storia (aggrovigliata però) e atmosfera ma abbastanza astratto: si sentiva la finzione (anche nell'8 comunque). FF6 invece me lo ricordo (sarà che l'ho giocato per primo) come dotato di quel pathos anche serio (con tutti i limiti di un pubblico da "shonen elettronico") La bambina che chiama la mamma lì ce la vedrei. FF8 invece va sul serio ma sempre vantato, melodrammatico-hollywood con un inizio di deriva emo
E oggi, 21 novembre 2020 ho acquistato su PS store con gli sconti ff VII remake e domani lo inizio Anche grazie a questo video Grazie Karim, anche se forse arrivo un pelo in ritardo
Appassionato di final fantasy ,dragon quest, xenogears ed ogni jrpg d annata ho amato.final.fantasy 7 su psx ma ho giocato a questa versione remake è l ho trovato noiosissimo troppi filmati troppi.dialoghi e percorsi troppo lineari mamma mia giocato per 5 ore abbandonato ..ma dico io che male c è a fare i combattenti a turni come in dragon quest 11 che reputo un capolavoro ..squareenix che mi combini stai rovinando la saga final fantasy..alla soglia dei miei 50 anni grande delusione poca emozione solo quando ho visto il.logo iniziale grande noia
Se questo remake avrà successo, farò un remake di me stesso, con la grafica migliorata e con un sistema di combattimento di ultima generazione, e poi camperò andando alle fiere e mostrando a tutti le invocazioni di Shiva e Ifrit, passando poi a raccogliere le monetine per terra che mi hanno lanciato.
Caro yotobi! Ti seguo ai tempi dei recensione film, yotobi dance e i giochi Free2play. Vorrei chiederti faresti mai un video su Albion Online? È un gioco stile morte simulator, diablo, farmville e Runescape Hardcore se muori perdi tutto. Insomma è un gioco
Scusa yotobi se scrivo qui, ma non so sennò dove scriverlo. Io twitch non lo ho mai usato, io e un gruppo di miei amici abbiamo una cittadina su boundless, jo visto la live e stavo morendo dalla voglia di dare informazioni, noi ci siamo ogni giorno, siamo sul pianeta niia zed ka, e se ci vuoi incontrare potrai spesso incontrare me o uno chiamato Bajana che si aggirano vicino al tuo faro, nel peggiore dei casi puoi dar i le tue coordinate che ti veniamo a prendere
Raga...ho bisogno di un coniglio urgente. Devo fare un regalo ad un mio amico che ama i giochi, la ps4 e Final fantasy VII remake, che ha già comprato. Quali sono gli altri ti giochi più ambiti che non avete e che vorreste?
Il 1° Dicembre 2019 una malattia denominata Covid 19 si diffonde a livello mondiale. Tre mesi dopo, il 9 Marzo 2020, il presidente del consiglio Giuseppe Conte proclama il blocco totale dell'intero territorio nazionale. Obbligato a restare a Casa, Karim non sa come passare il tempo. Un giorno, rovistando tra le proprie cose, Karim trova un computer del 1985, un "Atari 520ST" in buone condizioni conservato dentro uno scatolone. Lo prova e gli piace. Rimette apposto alcuni file del sistema e comincia ad usarlo regolarmente. Il 29 Marzo 2020 Karim trova un gioco preinstallato nel computer, incuriosito clicca sull'icona, ma una volta aperto il file accade qualcosa: In un attimo si ritrova in una stanza che non è di casa sua, non sa più dove si trova, a poca distanza da sé vede una porta, la apre, esce e scopre di essere nel bel mezzo di una città. Quella che credeva fosse una stanza è in realtà una cabina situata al centro di una piazza. Karim è disorientato, non sa cosa come agire, ma in suo aiuto interviene Paolo Villaggio. Karim si commuove per la presenza dell'artista, si rallegra e gli chiede dove si trova, Paolo Villaggio spiega che è finito in un mondo fittizio basato sugli anni '80, tutto quello che vede è fermo agli anni '80, dalla tecnologia ai prodotti da consumare. Karim domanda al signor Villaggio come sia possibile una cosa del genere e il signor Villaggio gli risponde che è stato creato tutto all'interno dell' "Atari 520ST", lui è stato teletrasportato dentro il computer. A quel punto Karim, pur essendo felice di essere in compagnia di Paolo Villaggio, vuole tornare nella realtà, il signor Villaggio spiega che per farlo bisogna semplicemente cliccare il mouse dell' "Atari 520ST" dentro la cabina di partenza. Ma prima di farlo il signor Villaggio consiglia a Karim di farsi un giro per la città fittizia, Karim accetta e inizia il tour: In una discoteca si mette a ballare sulle note di "I want to break free" dei Queen, visita i monumenti più importanti del mondo riprodotti per com'erano stati costruiti, al Colosseo vede James Brown cantare "Living in America", nell'Arena di Verona vede Pino d'Angiò cantare "Ma quale idea", nello stadio di Wembley vede Freddie Mercury in coppia con Montserrat Caballé cantare "Barcelona", in una sala concerti ascolta i Duran Duran cantare "The Wild Boys", in una sala giochi presso un cabinato prova il videogame "Pac - Man", in un bar guardando la televisione ascolta "Cicale" di Heather Parisi, per le strade della città fittizia vede circolare tutte le auto vendute dal 1980 al 1989, in un cinema vede tutti i film pubblicati dal 1980 al 1989, a casa di Paolo Villaggio guarda tutte le videocassette di Fantozzi, dentro la Mole Antonelliana vede Heather Parisi cantare "Crilù", in un teatro incontra Massimo Troisi, nel teatro Ariston ascolta "Almeno tu nell'Universo" di Mia Martini, al Circo Massimo vede Antonello Venditti cantare "Grazie Roma", nel teatro Regio di Torino ascolta Lucio Dalla cantare "Se io fossi un Angelo", passeggiando incontra i Yuppies, stringe la mano all'avvocato Gianni Agnelli, al Metropolitan Opera House ascolta "New York, New York" di Frank Sinatra, in una sala da ballo vede Michael Jackson cantare "Thriller", sotto un albero di Natale alto due metri ascolta "Last Christmas" di George Michael, in uno studio televisivo vede i King cantare "Love & Pride", dopo la visione del film "Flashdance" ascolta "She's a maniac" di Michael Sembello, ascolta la canzone "Cacao Meravigliao", nel programma televisivo "Discoring" ascolta "Vamos a la playa" dei Righeira, ascolta la canzone "People from Ibiza" di Sandy Marton, assiste all'esibizione di Ivana Spagna ascoltando "Every girl and boy" e infine vede Kaoma cantare "La Lambada". Finito il tour, Karim saluta Paolo Villaggio, commuovendosi di nuovo. Rientra nella cabina situata al centro della piazza, si siede alla scrivania, clicca il mouse del computer e ritorna alla realtà.
Si, bello tutto, ma 90 e passa giga, per 20/30h di gioco, di cui una marea di "cutscene" o cinematic? Che manco è completo? Che una volta finito questo capitolo, lo metti sullo scaffale? Ma dai... Io nel '97 stavo da Blockbuster a comprare FF7 al dayone, ed ancora ho i brividi a distanza di anni. Amo il 7 e l'8 come poche cose videoludiche, ma questo prodotto mi trova completamente in disaccordo per come è stato concepito. Cioè, gli hanno fatto fare la fine di GoW, che l'hanno spezzato, ed arrivederci a chissà tra quanti anni. Passo volentieri, mi tengo ben stretta la pietra miliare, COMPLETA, del '97. Risparmierò denaro per giugno, quando uscirà Ghost of Tsushima. :D
È tutto vivo e ben caratterizzato in ff7r. È stupendo. Meglio dei corridoi bellissimi di un open world vuoto e inespressivo!! W la cinemarograficità (?)
Apprezzo la tua collaborazione con square enix, e da vecchio fan per me vuol dire molto perche ho apprezzato e riconosciuto tutti I punti di vista del video . Per carita il gioco è bello ma devono cambiare tutta la dirigenza in square enix... I giochi dal 10 in avanti sono stati imbarazzanti e ffxii si salva solo perche hanno avuto un gigante di nome Matsuno che ha diretto il gioco e Matsuno stesso ha fatto dei capolavori come Tactics Ogre e Vagrant Story e Final Fantasy tactics che insieme a ff 7 e 9 sono riconosciuti tra I piu belli jrpg della storia del gaming. Ma dobbiamo fare passi enormi avanti... Spero che s.e. si sia resa conto di aver prodotto merda ad alto costo e invece di vendere schifezze si paghi un ottimo sceneggiatore e un ottimo scrittore perche si il gioco va bene, ma ormai l olympo dei giochi è stato dominato da case videoludiche che hanno saputo donare narrazioni e gameplay che sono rimaste molto impresse in noi, da The witcher 3 a bloodborn a the last of us. S.e. ha una persona ( ripeto ) come Matsuno che a parere di molti ha scritto dei capolavori forse anche migliori di tutti I ff ma hanno puntato su chi ha prodotto roba come " lightning return ", e ff 15. Basta, basta narrazioni surreali e troppo fantasy, servono cose piu crude e mature che possono, si farci sognare, ma anche farci stare con I piedi a terra facendoci incantare da una bellissima novella o romanzo credibile. Spero farai una recensione ancge sulle criticita del gioco, falla te che prima che la facciano I qdss o sabaku ne passera del tempo 😂😂😂
Per me il primo videogioco con cui ho usato il dizionario d'inglese è stato Xenosaga 2... non capivo una mazza. Poi giunse FFVII. Dove capivo un po' di più. 😂
Il combattimento in tempo reale è la cosa peggiore che potevano inserire in FF. Hanno rovinato la saga e hanno devastato un titolo imponente come FF7. Ormai dopo il X non sono più FF.
Karim, se vuoi sapere dove stesse andando Aerith devi giocare final fantasy crisis core per psp, che a mio parere è un capolavoro di gioco. L'ho amato e rigiocato almeno 30 volte
La mia prima ora è stata da urlo..fantastiche immagini,personaggi secondari presentati meglio(jessie è un idolo)e combattimenti molto ben fatti(anche se preferisco sempre quelli originali)voto 9
Pochi cazzi, questo e' un altro gioco rispetto all'originale (che ho giocato e finito all'epoca). E i Chocobo praticamente non ci saranno in quello nuovo. Eh appunto, e' un action game alla fine, con elementi GDR. Per me, ripeto per me, questo remake e' un fallimento quasi totale.
Il fatto che sei tornato in collaborazione con Square Enix (Inix??) fa diventare la tua recensione di parte e quindi totalmente inutile. Per inciso, di action games ce ne sono fino sopra i capelli,dovevano rispettareil "vecchio" cliché e farlo a turni puro,come piace a me,invece hanno fatto questa cagata
Comunque ragazzi... Il vero final Fantasy 7 era il mondo.. girare aumentare di livello.. trovare materie nascoste gli omega wepon, il ciokobo d'oro.. i summons nascosti.. mamma mia quello era il vero gioco...
Lo stile Dark Souls: *spamma roll* Grazie, Karim.
@Barracuda mai parato in nessun soul e finiti tutti mai usato un Parry in vita mia (lo trovo solo scomodo)
@SUINEZZO Lezzuino NANI?
Yotobi come si chiamava quel video del ragazzo che esplorava le piramidi con una macchinina radiocomandata???
@Freddy -CRM levando il fatto che fai musica brutta, mettere un link sotto un commento su dark soul per far credere alla gente che sia inerente e poi trovarsi davanti sto schifo è meschino
Barracuda su bloodborne si fa solo perry, su dark souls si schiva e si para molto
ubriaco me li vedo tutti il saabato sera i tuoi video
Ciao, vengo dal futuro per fare spoiler: Xehanorth torna dal futuro e, conoscendo gli eventi 'canonici', vuole manomettere la timeline per i propri interessi... Ma c'è anche del buono! Alla fine si scopre che Roxas è ancora vivo! :D La cosa bella è che è un riassunto accuratissimo, e sono serio
La prova che la square enix ci sa fare
Yotobi odio i gatti !!!!!
Ho giocato il remake tutto il tempo con il magone e gli occhi gonfi di lacrime dalla felicità. C'è un problema adesso, il quale mi sta distruggendo nel profondo: i restanti episodi quanto ci metteranno ad uscire? Possiamo già dare per scontato che non vedremo MAI E POI MAI i seguiti su PS4, vero?
Sul realismo: questo coinvolgimento brusco di cui parli è in parte per migliore tecnologiave grafica/motore ma non solo. FF7 è sempre stato ricco, colorato e spettacoloso ma legnosetto. Era una sorta di prima prova su PS1, un po' astratto, storia (aggrovigliata però) e atmosfera ma abbastanza astratto: si sentiva la finzione (anche nell'8 comunque). FF6 invece me lo ricordo (sarà che l'ho giocato per primo) come dotato di quel pathos anche serio (con tutti i limiti di un pubblico da "shonen elettronico") La bambina che chiama la mamma lì ce la vedrei. FF8 invece va sul serio ma sempre vantato, melodrammatico-hollywood con un inizio di deriva emo
Mi viene da piangere a pensare a come va a finire questo primo capitolo!
E oggi, 21 novembre 2020 ho acquistato su PS store con gli sconti ff VII remake e domani lo inizio Anche grazie a questo video Grazie Karim, anche se forse arrivo un pelo in ritardo
Speriamo anche nell' 8
Cioè Tutto sto casino per farci capire che la Square ha fatto uscire IL VERO final fantasy VII circa 20 anni dopo? Ok boomer
E "La mia ultima ora in FF7 remake"?
:(
Le parole "A TURNI" non possono essere affiancate alle parole "A TEMPO REALE"
up
Appassionato di final fantasy ,dragon quest, xenogears ed ogni jrpg d annata ho amato.final.fantasy 7 su psx ma ho giocato a questa versione remake è l ho trovato noiosissimo troppi filmati troppi.dialoghi e percorsi troppo lineari mamma mia giocato per 5 ore abbandonato ..ma dico io che male c è a fare i combattenti a turni come in dragon quest 11 che reputo un capolavoro ..squareenix che mi combini stai rovinando la saga final fantasy..alla soglia dei miei 50 anni grande delusione poca emozione solo quando ho visto il.logo iniziale grande noia
6:14 trovare una materia... Io: ho trovato matematica. E tu?
Bello spot pubblicitario
purtroppo su una cosa non concordiamo, il combattimento in tempo reale ha ucciso lo spirito di ff
Le musiche di mafia 1 sono fichissime
yotobi mi rivolgo a te guarda sto video ithomes.info/net/z9SE3Nh8Y5-Xo6w/video
Lo stile di combattimento migliore rimane quello di FFX
Yotobi ti prego facci una serie su final fantasy VII remake cazzo
✅Italian full audio
nooo è uscito?? aiuto lo voglio :c
4:00 oddio i che rrobba è
Ho avuto il tuo stesso monitor per anni e anni, gran pannello.
Ti consiglio di provare antBully su e che robba è?!
Bin laden faceva piu video
Ci hai già dimenticato
Mh. In Final Fantasy IX la distruzione di Lindblum mi ha traumatizzato da piccino. E il massacro di Burmesia? Nah. Rimango coi miei originali.
Se questo remake avrà successo, farò un remake di me stesso, con la grafica migliorata e con un sistema di combattimento di ultima generazione, e poi camperò andando alle fiere e mostrando a tutti le invocazioni di Shiva e Ifrit, passando poi a raccogliere le monetine per terra che mi hanno lanciato.
La colonna sonora di oak hill... Lacrimuccia...
"Nightmare reaper", che era in accesso anticipato, potremmo saperne il finale ora?
Quanti ricordi… Anch'io avevo il vocabolario a portata di mano durante le partite a Final Fantasy 7!
Karim dice “Disaster Report”. Io: “Karen, ci hai fatto scendere un mese prima?”
Iscrivetevi perfavore al mio canale ricambio
Ma a me piaceva il vecchio modo di gioco a turni però lo prendo lo stesso per fare un salto nel passato
Davie405 is following you
Caro yotobi! Ti seguo ai tempi dei recensione film, yotobi dance e i giochi Free2play. Vorrei chiederti faresti mai un video su Albion Online? È un gioco stile morte simulator, diablo, farmville e Runescape Hardcore se muori perdi tutto. Insomma è un gioco
Però Chocóbo suona malissimo
Scusa yotobi se scrivo qui, ma non so sennò dove scriverlo. Io twitch non lo ho mai usato, io e un gruppo di miei amici abbiamo una cittadina su boundless, jo visto la live e stavo morendo dalla voglia di dare informazioni, noi ci siamo ogni giorno, siamo sul pianeta niia zed ka, e se ci vuoi incontrare potrai spesso incontrare me o uno chiamato Bajana che si aggirano vicino al tuo faro, nel peggiore dei casi puoi dar i le tue coordinate che ti veniamo a prendere
Disaster report mi ricorda il gioco per la Wii "Disaster:a day of crisis" Che personalmente consiglio
Raga...ho bisogno di un coniglio urgente. Devo fare un regalo ad un mio amico che ama i giochi, la ps4 e Final fantasy VII remake, che ha già comprato. Quali sono gli altri ti giochi più ambiti che non avete e che vorreste?
Adoro Aerith
KARIM, LA MUSICHETTA AD INIZIO VIDEO, SEI GENIALE "MAFIA", Io non dimentico!
Farai ancora video su Sea of thieves?
"la mia prima ora su Final Fantasy VII Remake" e c'è una scena spoiler della parte finale del gioco a inizio video. E che cazzo però
Il 1° Dicembre 2019 una malattia denominata Covid 19 si diffonde a livello mondiale. Tre mesi dopo, il 9 Marzo 2020, il presidente del consiglio Giuseppe Conte proclama il blocco totale dell'intero territorio nazionale. Obbligato a restare a Casa, Karim non sa come passare il tempo. Un giorno, rovistando tra le proprie cose, Karim trova un computer del 1985, un "Atari 520ST" in buone condizioni conservato dentro uno scatolone. Lo prova e gli piace. Rimette apposto alcuni file del sistema e comincia ad usarlo regolarmente. Il 29 Marzo 2020 Karim trova un gioco preinstallato nel computer, incuriosito clicca sull'icona, ma una volta aperto il file accade qualcosa: In un attimo si ritrova in una stanza che non è di casa sua, non sa più dove si trova, a poca distanza da sé vede una porta, la apre, esce e scopre di essere nel bel mezzo di una città. Quella che credeva fosse una stanza è in realtà una cabina situata al centro di una piazza. Karim è disorientato, non sa cosa come agire, ma in suo aiuto interviene Paolo Villaggio. Karim si commuove per la presenza dell'artista, si rallegra e gli chiede dove si trova, Paolo Villaggio spiega che è finito in un mondo fittizio basato sugli anni '80, tutto quello che vede è fermo agli anni '80, dalla tecnologia ai prodotti da consumare. Karim domanda al signor Villaggio come sia possibile una cosa del genere e il signor Villaggio gli risponde che è stato creato tutto all'interno dell' "Atari 520ST", lui è stato teletrasportato dentro il computer. A quel punto Karim, pur essendo felice di essere in compagnia di Paolo Villaggio, vuole tornare nella realtà, il signor Villaggio spiega che per farlo bisogna semplicemente cliccare il mouse dell' "Atari 520ST" dentro la cabina di partenza. Ma prima di farlo il signor Villaggio consiglia a Karim di farsi un giro per la città fittizia, Karim accetta e inizia il tour: In una discoteca si mette a ballare sulle note di "I want to break free" dei Queen, visita i monumenti più importanti del mondo riprodotti per com'erano stati costruiti, al Colosseo vede James Brown cantare "Living in America", nell'Arena di Verona vede Pino d'Angiò cantare "Ma quale idea", nello stadio di Wembley vede Freddie Mercury in coppia con Montserrat Caballé cantare "Barcelona", in una sala concerti ascolta i Duran Duran cantare "The Wild Boys", in una sala giochi presso un cabinato prova il videogame "Pac - Man", in un bar guardando la televisione ascolta "Cicale" di Heather Parisi, per le strade della città fittizia vede circolare tutte le auto vendute dal 1980 al 1989, in un cinema vede tutti i film pubblicati dal 1980 al 1989, a casa di Paolo Villaggio guarda tutte le videocassette di Fantozzi, dentro la Mole Antonelliana vede Heather Parisi cantare "Crilù", in un teatro incontra Massimo Troisi, nel teatro Ariston ascolta "Almeno tu nell'Universo" di Mia Martini, al Circo Massimo vede Antonello Venditti cantare "Grazie Roma", nel teatro Regio di Torino ascolta Lucio Dalla cantare "Se io fossi un Angelo", passeggiando incontra i Yuppies, stringe la mano all'avvocato Gianni Agnelli, al Metropolitan Opera House ascolta "New York, New York" di Frank Sinatra, in una sala da ballo vede Michael Jackson cantare "Thriller", sotto un albero di Natale alto due metri ascolta "Last Christmas" di George Michael, in uno studio televisivo vede i King cantare "Love & Pride", dopo la visione del film "Flashdance" ascolta "She's a maniac" di Michael Sembello, ascolta la canzone "Cacao Meravigliao", nel programma televisivo "Discoring" ascolta "Vamos a la playa" dei Righeira, ascolta la canzone "People from Ibiza" di Sandy Marton, assiste all'esibizione di Ivana Spagna ascoltando "Every girl and boy" e infine vede Kaoma cantare "La Lambada". Finito il tour, Karim saluta Paolo Villaggio, commuovendosi di nuovo. Rientra nella cabina situata al centro della piazza, si siede alla scrivania, clicca il mouse del computer e ritorna alla realtà.
È bello non sentirsi l'unico che ha giocato FFVII col vocabolario tra le gambe... :-DDD
Per caso qualcuno mi consiglia un caricatore per gameboy color?
ff7, dove ho imparato l uso e l esistenza del "Nope"
Caravan come soundtrack
E Caravan di sottofondo rende tutto più bello
Ma sono curioso del pentium che hai preso, io ne ho uno del '96, con ben 2 giga di HD, e processore pentium 200 MMX, ci girerebbe FFIIV?
chi riconosce la musica in sottofondo? ahh che bei ricordi!! Pirata della stradaaaaaa!!!
Giocato tutto col "Nuovissimo vocabolario Zanichelli 1968"
INNANZITUTTO CHOCOBO NON SI PRONUNCIA COSÌ A parte questo, bel video.
"Si ma stai calmo" cit.😂
Una domanda... per te uscirà mai il remake di final fantasy 9?
finisce il video e c'è la pubblicità di final fantasy XIV
Coincicredo? Io non Denze
E adesso aspettiamo altri 8 mesi per il nuovo video
La pazienza è la virtù dei forti caro amico mio
Non ho mai giocato a Final Fantasy, ma questo video mi sembra durato un minuto anziché 6, riesci a rendere interessante qualunque cosa, fantastico
Yotobi come si chiamava quel video del ragazzo che esplorava le piramidi con una macchinina radiocomandata???
Solo io sto pregustando una possibile recensione di Yotobi al finale del Remake? :P
Si, bello tutto, ma 90 e passa giga, per 20/30h di gioco, di cui una marea di "cutscene" o cinematic? Che manco è completo? Che una volta finito questo capitolo, lo metti sullo scaffale? Ma dai... Io nel '97 stavo da Blockbuster a comprare FF7 al dayone, ed ancora ho i brividi a distanza di anni. Amo il 7 e l'8 come poche cose videoludiche, ma questo prodotto mi trova completamente in disaccordo per come è stato concepito. Cioè, gli hanno fatto fare la fine di GoW, che l'hanno spezzato, ed arrivederci a chissà tra quanti anni. Passo volentieri, mi tengo ben stretta la pietra miliare, COMPLETA, del '97. Risparmierò denaro per giugno, quando uscirà Ghost of Tsushima. :D
ithomes.info/net/vKqOlrp_jnt4Z4o/video
Non avendo mai giocato a FF7 l'unico feel provato in questo video è quello per Mafia, tanta roba :D
Tocchera' aspettare 1 anno per giocarlo su pc aime'...
VIETDOOM
THUMBS UPPISSIMI per il 1997-98 passato col vocabolario di inglese a fianco!
.... E aver giocato a zelda ocarina of time sul nintendo 64.....
FFVII: "... Più di 60 minuti di sequenze cinematiche!" Xenoblade Chronicles: hold my beer
Non c’ho capito un cazzo... cit amici miei
Forse volevi dire ff7 reboot.
È tutto vivo e ben caratterizzato in ff7r. È stupendo. Meglio dei corridoi bellissimi di un open world vuoto e inespressivo!! W la cinemarograficità (?)
Apprezzo la tua collaborazione con square enix, e da vecchio fan per me vuol dire molto perche ho apprezzato e riconosciuto tutti I punti di vista del video . Per carita il gioco è bello ma devono cambiare tutta la dirigenza in square enix... I giochi dal 10 in avanti sono stati imbarazzanti e ffxii si salva solo perche hanno avuto un gigante di nome Matsuno che ha diretto il gioco e Matsuno stesso ha fatto dei capolavori come Tactics Ogre e Vagrant Story e Final Fantasy tactics che insieme a ff 7 e 9 sono riconosciuti tra I piu belli jrpg della storia del gaming. Ma dobbiamo fare passi enormi avanti... Spero che s.e. si sia resa conto di aver prodotto merda ad alto costo e invece di vendere schifezze si paghi un ottimo sceneggiatore e un ottimo scrittore perche si il gioco va bene, ma ormai l olympo dei giochi è stato dominato da case videoludiche che hanno saputo donare narrazioni e gameplay che sono rimaste molto impresse in noi, da The witcher 3 a bloodborn a the last of us. S.e. ha una persona ( ripeto ) come Matsuno che a parere di molti ha scritto dei capolavori forse anche migliori di tutti I ff ma hanno puntato su chi ha prodotto roba come " lightning return ", e ff 15. Basta, basta narrazioni surreali e troppo fantasy, servono cose piu crude e mature che possono, si farci sognare, ma anche farci stare con I piedi a terra facendoci incantare da una bellissima novella o romanzo credibile. Spero farai una recensione ancge sulle criticita del gioco, falla te che prima che la facciano I qdss o sabaku ne passera del tempo 😂😂😂
Che gioco di merda.. sembra fatto da un 90enne fatto di xanax
Hanno ucciso un genere. Final Fantasy finisce con il titolo 10. Il resto è immondizia.
Per me il primo videogioco con cui ho usato il dizionario d'inglese è stato Xenosaga 2... non capivo una mazza. Poi giunse FFVII. Dove capivo un po' di più. 😂
Il combattimento in tempo reale è la cosa peggiore che potevano inserire in FF. Hanno rovinato la saga e hanno devastato un titolo imponente come FF7. Ormai dopo il X non sono più FF.
Karim, se vuoi sapere dove stesse andando Aerith devi giocare final fantasy crisis core per psp, che a mio parere è un capolavoro di gioco. L'ho amato e rigiocato almeno 30 volte
La mia prima ora è stata da urlo..fantastiche immagini,personaggi secondari presentati meglio(jessie è un idolo)e combattimenti molto ben fatti(anche se preferisco sempre quelli originali)voto 9
Oddio anche io sono migliorato un sacco con l'inglese giocando a Final Fantasy VII! :D
Karim: non capisco un cazzo e torno sui Souls. Meglio ;)
Mi é venuta voglia di acquistare. che belle le pubblicità , che bella é diventata youtube
Pochi cazzi, questo e' un altro gioco rispetto all'originale (che ho giocato e finito all'epoca). E i Chocobo praticamente non ci saranno in quello nuovo. Eh appunto, e' un action game alla fine, con elementi GDR. Per me, ripeto per me, questo remake e' un fallimento quasi totale.
Caravan sotto è per pochi💕
oh dunque non sei mediaticamente morto? "mi sono perso un pomeriggio?"( cit. tu)
Vafanculo
😘
Like se volete che rifaccia il primo Dark Souls❤️ Rispetto a FRIGOBAR 🗡🛡
Bah tutti conoscitori di final fantasy ora, e ovviamente tutti che hanno imparato l' inglese con ff7.... A venduti!!!!!
quella che sento in sottofondo è caravan?
1:19 ottimo
gli elohim ci salveranno
Trovato un lavoro vero…….sono io il tuo amico….
Se giochi a ff 7 come dark soul vuol dire che non capisci un cazzo di gaming
Il fatto che sei tornato in collaborazione con Square Enix (Inix??) fa diventare la tua recensione di parte e quindi totalmente inutile. Per inciso, di action games ce ne sono fino sopra i capelli,dovevano rispettareil "vecchio" cliché e farlo a turni puro,come piace a me,invece hanno fatto questa cagata
Se ti prende lo sconforto per la città all’inizio non oso immaginare al capitolo 15 🤭
Comunque ragazzi... Il vero final Fantasy 7 era il mondo.. girare aumentare di livello.. trovare materie nascoste gli omega wepon, il ciokobo d'oro.. i summons nascosti.. mamma mia quello era il vero gioco...
Ci mancava solo Karim con i video sponsorizzati rip